Approfondimenti
Il D.L. n. 146 del 21/10/2021 ha introdotto molte novità in materia di tutela della salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Tra queste, l’obbligo di SVOLGERE e TRACCIARE l’ADDESTRAMENTO dei lavoratori a cura e spese del Datore di lavoro.
La mancata formazione ed addestramento comporta un’ammenda di 300 euro per ciascun lavoratore interessato.
Ricordiamo che per addestramento si intende un’attività svolta da persona esperta (quindi un lavoratore esperto, il Caporeparto o anche lo stesso Datore di lavoro) sul luogo di lavoro per il tempo necessario a far acquisire al dipendente tutte le capacità pratiche, e deve comprendere :
- Prove pratiche per l’uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine e impianti, sostanze chimiche, dispositivi di protezione individuale;
- Esercitazioni applicate di procedure di lavoro in sicurezza (art. 37, comma 5, TUS).
La necessità di effettuare e pertanto registrare un corso di addestramento si può verificare indicativamente nei seguenti casi:
- nuova assunzione (anche per contratti atipici);
- modifiche sostanziali delle attività svolte dall'incarico;
- variazione di incarico;
- introduzione di nuove attrezzature o tecnologie;
- introduzione di nuovi prodotti chimici che comportino rischi non già gestiti.
Lo scopo di tracciare l’addestramento dei lavoratori è quello di dare adeguata evidenza agli organi di controllo su quelle che sono le competenze acquisite o l’eventuale mancanza di formazione/addestramento dei lavoratori nonché del Datore di lavoro.
Al fine di tenere evidenza, registrare e programmare tutti i corsi che vengono pianificati dal personale aziendale, siano essi interni o esterni ai luoghi di lavoro, oltre a gestirli in un unico posto e con possibilità di accesso a tutto il personale autorizzato, lo Studio Ferroli Associati vi propone alcuni pacchetti Software che possono aiutarvi nella gestione dell’area formativa e non solo.
I pacchetti che vi offriamo sono i seguenti:
- Software Quaseonline formazione
Software ideato esclusivamente per gestire in modo completo la formazione aziendale, pianificare le necessità formative (per es. ambito sicurezza), tenere monitorate le scadenze di corsi, attestati, qualifiche professionali e formazione continua.
- Software Quaseonline Qualità
Software ideato per gestire l’intero sistema qualità dell’azienda permettendo la registrazione ed il rapido accesso a tutte le informazioni relative a:
Risorse umane, competenze e responsabilità, pianificazione della formazione, risorse infrastrutturali e produttive, attrezzature, strumenti e relativa manutenzione, controllo e valutazione dei fornitori e molto altro.
- Software Quaseonline Sicurezza
Software ideato per gestire Sistemi integrati certificabili tra cui ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e SA 8000. Comprende i moduli Risorse umane, competenze e responsabilità, pianificazione della formazione, risorse infrastrutturali e produttive, attrezzature, strumenti e relativa manutenzione, controllo e valutazione dei fornitori, Dispositivi di protezione individuale, Controllo agenti di rischio, emergenze, infortuni, mancati infortuni, malattie professionali.
Vi invitiamo a contattarci nel caso foste interessati, o a visitare il nostro sito www.ferrolisoftware.it per maggiori dettagli.
